giovedì 13 novembre 2014

buon viaggio!


Il treno va con quelli che salgono!

domenica 2 novembre 2014


Ma quale il senso della bellezza? Perché si fanno tante cose per questa cosa cosi effimera, certo afascinante.

sabato 25 ottobre 2014

Chiesa e handicap


Non amo la chiesa,non ha fatto che diffondere preggiudizzi sugli gruppi di persone che erano al margine della società, proprio al contrario di Gesù. Senza alcune persoen coraggiose con tutt'altro orientamento spirituale, come Steiner e Montessori i bambini con handicap sterebbero ancora oggi in manincomio. Infatti quando volevo inscrivere mio figlio con sindrome Down al'asilo delle suore mi rifiutarono. Loro sono superiori. Per fortuna nel asilo communale abbiamo avuto insegnanti meravigliose. Rudolf Steiner da giovane trascorse molti anni aiutando un ragazzo idrocefalo, e da questa esperienza trasse ispirazione per il suo successivo impegno nella pedagogia curativa. Comprese che certe patologie sono il risultato d’imperfezioni del corpo fisico ereditato. L'individualità – pensò - è intatta; ci possono essere ragioni karmiche per cui un corpo imperfetto viene scelto prima della nascita. Inoltre – aggiunse - coloro che soffrono della sindrome di Down sono i portatori di una particolare missione, quella di portare sulla terra il dono delle forze del loro cuore non contaminate dall’intelletto e dall'ambizione di competere. http://coscienzeinrete.net/spiritualita/item/670-dio-non-abita-pi%C3%B9-qui

martedì 7 ottobre 2014

Filosofia


Perché mi considero un filosofo. Perché so di non sapere nulla, so che non essite nessuna certeza, nessuna certeza deffinitivà. Percé ci si meraviglia e ci si stupisce delle cose umane e divine. Perché non riesco non dubitare delle verità che altri vogliono presentarle come ovvie, sopratutto se hanno lo scopo di scatenare l'odio tra gli umani. Poi non è bello, si prova distruggere anhce le certezze assolutte altrui con domande ironche, che è una cosa probabilmente imperdonabile, percui Socrate meritava la ciccuta.

mercoledì 1 ottobre 2014

psicologismo


non possiamo giustificare ogni malvagità con i traumi subiti. non facciamo altro che cercare anche inventare traumi per vendicarci sugli altri. la psicologia dovrebbe aiutarci magari a integrare il male nel nostro psiche, anche perche ci sono pocche ferite che non fanno anche crescere, io ne so qualcosa

mercoledì 24 settembre 2014

Sveglia


Oggi bisogna legarsi come Ulisse al albero maestro della nave per non rincorrere desideri che non sono tuoi e che potrebbero perfino allontanarti dalla tua metà.

sabato 30 agosto 2014

Relazione pericolosa


 Dovrei scrivere quella scenografia sui due giovani che si amano mentre le donne parlano male di uomini e gli uomini parlano male delle donne. Ma avrei bisogno di aiuto.
La melodia di Mihel Sardou, alla finale, l'albero che cresce i rami secchi che restano indietro, i rami secchi sono preti, suore, gay, lesbiche, persone che pensano che vvono per il sesso o per la purezza invece....
E questi giovani belli lei e lui girano uno attorno ad altro malgrado tutte le dicerie, da questo girare nascono bambini e fiorisce l'albero
la riviere insolente

sabato 28 giugno 2014

iubire si moarte


Un eseu despre iubire zice ca: "Nimic nu se aseamana mai mult cu amorul fizic decat moartea. Indiferent daca e iubire fizica sau morala, dragostea e imagine pozitiva a mortii. Spasmul este o incursiune momentana in domeniul mortii, e o incercare a mortii pe care natura i-o acorda fiintei in viata. Acuplarea e un plonjon in doi in moarte, dar cu posibilitatea de a reveni la viata si de a-ti aminti (C. Maudlair- Essai sur l'amour, volII. Magie de l'amour. Paris, ed 12, 1921) cred mai degraba ca e intoarcere in regatul originar di care constiinta noastra s-a desprins ca ndivid. Ca si somnul, uitarea de sine, extazul e o intoarcere la cordonul ombelical care ne leaga de Sufletul cosmic, universal

venerdì 20 giugno 2014

Grande Madre


Una delle prime divinità in quasi tutte le mitologie, accanto al Padre Cielo è la Madre Terra. La sua capacità di generare i suoi germi invisibili in seguito nella pioggia mandata dal Padre Cielo la fanno simile alla madre. Come che possono essere confuse le donne in carne ed ossa con questa capacità cosmica della terra non sempre la capisco. Anche perché mi meraviglio anch'io davanti alla capacità della terra di distruggere e rigenerare, è qualcosa che è superiore alla mia volontà.

domenica 15 giugno 2014

Filosofia dei valori


La pace è più importnante di tutto. Non con ogni costo è vero, ma neanche per gli interessi di un piccolo gruppo ristretto. E importante il rispetto, la pazienza, l'amore. La religione, la verità, il progresso sono importante solo se aiutano gli valori piu importanti